Agricoltura Circolare
Trasformiamo il cibo sprecato in nuovi prodotti sostenibili


CHI SIAMO
Una startup costituita unendo varie esperienze nella gestione di progetti ambientali, formativi, industriali nel campo dell’economia circolare, al fine di realizzare una filiera innovativa nel settore agroalimentare.


COSA FACCIAMO
Recuperiamo gli scarti e i sottoprodotti delle industrie del settore agricolo e agroalimentare, e – utilizzando le larve della mosca soldato o altre metodologie di trasformazione - li bio-convertiamo in prodotti «circolari» a elevato valore aggiunto, riducendo lo spreco di cibo e la produzione di rifiuti.
PERCHÉ
La produzione agroalimentare è spesso realizzata in modo insostenibile, con metodi di produzione inefficienti, eticamente discutibili e con enormi sprechi di risorse. Occorre un ripensamento delle filiere che riponga al centro della creazione di valore l’impresa agricola e il territorio su cui questa agisce.
Una
nuova filiera agroindustriale
Ambizioni


La nostra società sarà capofila di un contratto di rete aperto alla partecipazione di imprese agricole, aziende di trasformazione agroindustriale e operatori della distribuzione.
Rinnovare il settore agroalimentare con soluzioni circolari
Promuovere idee e progetti che uniscono agricoltura, sostenibilità e ricerca.
Trasformare scarti alimentari in nuove risorse,
Rigenerare terreni e sostenere giovani agricoltori,
Coordinare iniziative di economia circolare
Sviluppare un catalogo di "prodotti circolari” con marchio di garanzia.
Attraverso un centro di ricerca, sviluppare prodotti e nuovi materiali.
selezionare genotipi specializzati di insetti per la bioconversione di scarti e rifiuti organici
Prodotti circolari
Molte aziende hanno iniziato ad offrire prodotti insect - based








Uova Circolari
Premium Petfood
Larve vive
Ammendanti
Una rete di
"Circular Farm"


Agricoltura sostenibile multifunzionale
Le attività di un’impresa agricola moderna vanno oltre la semplice coltivazione.
Le Circular Farm sono aziende specializzate nel recupero e nella trasformazione di residui agricoli e scarti organici provenienti da imprese agroalimentari o consorzi locali.
Il programma, basato sull’esperienza dei promotori, promuove l’allevamento di insetti per produrre mangimi, ammendanti e materiali bio-based.
Parallelamente, sostiene progetti di agricoltura rigenerativa, economia circolare e riduzione degli sprechi, coinvolgendo aziende leader della produzione e distribuzione agroalimentare.
PROSPECT
un metodo di lavoro per lo sviluppo di nuovi prodotti circolari, basato sulla collaborazione di filiera, il radicamento locale e visione sistemica
I contenuti del piano sono sintetizzati con l’acronimo PROSPECT, per indicare sia la possibilità dell’azione di impresa sia il tipo di cliente potenziale a cui si proporranno i nuovi prodotti circolari.


Ogni lettera è una leva per trasformare i concetti di impresa in innovazione concreta e sostenibile.


La nostra rete
NO MORE FOOD TO WASTE !
